Informazioni sui coloranti allo zolfo: proprietà principali, vantaggi e utilizzo sicuro
I coloranti allo zolfo sono una soluzione conveniente e ad alte prestazioni per le tonalità intense nei tessuti. In particolareZolfo nero, i jeans che indossiamo spesso ne sono tingenti. Ma sono sicuri? Ecco cosa c'è da sapere sulle loro proprietà, i vantaggi e un utilizzo responsabile.
1. Proprietà principali dei coloranti allo zolfo
Composizione chimica – Contiene cromofori a base di zolfo, ideali per fibre di cellulosa (cotone, rayon, denim).
Dipendenza dagli agenti riducenti: richiedono solfuro di sodio (Na₂S) o alternative ecocompatibili per la fissazione del colorante.
Gamma di colori: eccelle nei neri intensi, nei blu, nei marroni e nelle oliva con un'eccellente resistenza al lavaggio.
2. Perché scegliere i coloranti allo zolfo? Principali vantaggi
Conveniente: prezzo inferiore rispetto ai coloranti reattivi o in tino, ideale per la produzione in grandi quantità.
Profondità di colore superiore: ottieni tonalità intense e scure ineguagliabili rispetto a molte alternative.
Elevata resistenza al lavaggio: resistente allo sbiadimento, perfetto per denim, abbigliamento da lavoro e tessuti resistenti.
Ampio utilizzo industriale: dominante nei jeans, nelle uniformi e nei tessuti per la casa grazie alla sua durevolezza.
3. Sicurezza e tossicità: rischi controllati
I coloranti allo zolfo sono sicuri se maneggiati correttamente, ma richiedono precauzioni:
- Rischio di gas H₂S: utilizzare ventilazione/agenti riducenti a basso tenore di zolfo per prevenire l'esposizione.
- Metalli pesanti: scegli coloranti certificati REACH/OEKO-TEX® per evitare contaminanti.
- Acque reflue – Semplici trattamenti di ossidazione neutralizzano i solfuri (impatto ambientale minimo).
4. Come fornitore di coloranti allo zolfo, abbiamo,

Forniamo soluzioni ad alte prestazioni e conformi, su misura per le vostre esigenze.
Contattaci oggi stesso per campioni o supporto tecnico!
Data di pubblicazione: 01-08-2025